Il sale del Mar Morto ha proprietà che lo rendono unico al mondo. Estratto da un lago ad alta concentrazione salina che si trova tra Israele e Giordania, e che è anche il punto più basso della terra, questo sale è la fonte naturale di minerali più ricca al mondo. Basta considerare che la normale concentrazione di sale marino contiene soltanto Cloruro di Sodio (in massima parte), di Calcio e di Magnesio, mentre il sale del Mar Morto contiene Magnesio in quantità maggiori, Potassio e Bromo in quantità molto significative, e molti altri oligoelementi.
Sono numerosi gli studi che ne attestano le proprietà benefiche sulla pelle e sull'intero corpo.
Questa straordinaria composizione rende questo sale un toccasana per la pelle, idratandola, fortificandone la naturale barriera immunitaria, attivando la circolazione sanguigna e stimolando le funzioni linfatiche. L'effetto scrub purifica i pori della pelle, ha un effetto antimicrobico, antiinfiammatorio, rigenerante e lenitivo.
Magnesio e Potassio hanno inoltre un effetto antiinfiammatorio anche sulla muscolatura e sulle affezioni reumatiche articolari. Essi penetrano attraverso la pelle grazie alle loro dimensioni molto ridotte, raggiungendo in pochi minuti la circolazione sanguigna, e quindi tutte le cellule del nostro organismo, esattamente come avviene con le molecole degli oli essenziali .
E' possibile che dopo aver ricevuto questo massaggio si senta maggiormente il bisogno di bere. E' un'ottima reazione del corpo, che per osmosi ha ricevuto molti sali e necessita quindi di essere reidratato: assecondiamolo!
Questo massaggio si esegue preferibilmente con olio di cocco, senza asciugamano addosso. E' ideale nel periodo più caldo, dalla primavera inoltrata all'inizio dell'autunno.
NB. Pur essendo particolarmente adatto a lenire condizioni infiammatorie come dermatiti e psoriasi, questo massaggio non è consigliato a chi ha la pelle lesa perché l'azione del sale potrebbe risultare irritante. In questo caso si consiglia piuttosto di utilizzare le benefiche proprietà del sale del Mar Morto facendo dei bagni o applicazioni di fanghi. In ogni caso si consiglia di fare una doccia dopo il massaggio, una volta rientrati a casa e dopo che l'azione del sale ha avuto il tempo di penetrare nei tessuti.
Massaggio Thailandese Tradizionale Massaggio Svedese Massaggio Californiano Emozionale Massaggio Thai Oil Massaggio coi Legni - Massaggio Maori® Massaggio sui Meridiani Energetici Massaggio Meditativo Trattamento cervicale Massaggio Decontratturante Massaggio Muscolare Profondo Antico Massaggio Termale Romano® Massaggio Linfodrenante Vodder Massaggio Drenante Massaggio ai piedi Massaggio distensivo Viso Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Massaggio col sale del Mar Morto Massaggio Sciamanico Massaggio in Gravidanza Coppettazione / Moxa / Su Jok / Auricoloterapia Massaggio per BambiniThai Experience® Thai Lanna Tok sen Massaggio a quattro mani Vedi tutti
Regala un massaggio